Inserita in Politica il 28/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - Il Sindaco Castiglione richiede il supporto dell’IAMC del CNR di Capo Granitola per lo studio e la risoluzione delle problematiche del litorale di Tre Fontane
La richiesta di collaborazione è stata avanzata nell’ambito dell’evento conclusivo del progetto EMSO-MedIT
CAMPOBELLO DI MAZARA, 28/05/2015 Il sindaco Giuseppe Castiglione ha richiesto il supporto qualificato dell’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del CNR di Capo Granitola per lo studio e la risoluzione delle problematiche e delle criticità che interessano il litorale di Tre Fontane. La richiesta di collaborazione è stata lanciata dal Sindaco il 24 aprile scorso, in occasione dell’evento conclusivo per la comunicazione dei risultati del “Progetto di Formazione Avanzata per il potenziamento delle infrastrutture di ricerca marina EMSO-MedIT (finanziato nell’ambito del PON R&C 2007-2013 – PAC), che si è svolto nell’aula conferenze dell’IAMC di Torretta. L’evento si è aperto con il saluto del responsabile della sede di Capo Granitola dell’Istituto di ricerca, Mario Sprovieri, a cui è seguita la presentazione del progetto da parte della responsabile L. Beranzoli. Alcuni docenti del corso e gli stessi discenti hanno poi approfondito gli argomenti della formazione. Durante il suo intervento il sindaco Castiglione ha rappresentato le problematiche che riguardano il litorale est e quello ovest di Tre Fontane e, in particolare, quelle dei sistemi dunali. Il Sindaco ha segnalato con particolare preoccupazione la drammatica situazione del litorale di Tre Fontane, che rischia di scomparire a causa del fenomeno dell’erosione e dove periodicamente, a causa delle mareggiate e del forte scirocco, si accumulano migliaia di metri cubi di sabbia che puntualmente ostruiscono la carreggiata, impedendo anche il traffico veicolare. Annoso problema ancora irrisolto e che pesa fortemente anche sulle casse comunali a causa degli ingenti oneri finanziari connessi alla rimozione della sabbia. A tal riguardo, il Sindaco, tra le altre cose, ha avanzato l’ipotesi di piantumare sulle dune la “barba di giove”, una specie autoctona che impedirebbe lo spostamento della sabbia sul lungomare, risolvendo il problema. Proprio su questa possibilità ha auspicato una collaborazione tecnica con l’IAMC-CNR di Capo Granitola. A seguito del convegno il Sindaco ha incontrato in Comune il responsabile dell’IAMC del CNR Mario Sprovieri per approfondire i termini della collaborazione.
Il portavoce Antonella Bonsignore
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|