Inserita in Politica il 23/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
COMMENTO DI ALBERTO DI GIROLAMO ALLA COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DI CAPACI
"Sono passati ventitrè anni dalla strage di Capaci e di Via D’Amelio, momento simbolo dell´impegno nella diffusione della cultura della legalità e della lotta alla mafia. Oggi ricorre il tragico anniversario in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone durante un attentato di stampo terroristico-mafioso, al quale fece poi seguito, secondo analoghe modalità, la scomparsa dell’altro giudice impegnato in questa battaglia, Paolo Borsellino, che pagò con la vita, insieme alla sua scorta, il 19 luglio dello stesso anno. Il 1992 resterà per sempre l’anno del dolore per tutti noi. E’ l’anno in cui la mafia, con gli assassini dei giudici Falcone e Borsellino e delle rispettive scorte, ha causato un durissimo colpo allo Stato e a tutti coloro che ogni giorno, tra mille difficoltà, difendono la legalità nel nostro Paese, mettendo a rischio ogni volta la propria vita. Oggi, 23 maggio 2015 è simbolicamente la giornata della legalità. La consapevolezza di ciò che succede, l’essere vicini e attenti a queste tematiche è infatti un mezzo importante per la lotta alla mafia. Come candidato sindaco della città mi sento in dovere non solo di ricordare, ma anche di assicurare il mio impegno costante, per l’immediato futuro, per promuovere iniziative volte alla cultura della legalità, prima fonte di educazione e formazione. E primi destinatari del nostro messaggio sono ovviamente i nostri giovani, i bambini, gli adolescenti, coloro che avranno il dovere di proseguire il nostro cammino a testa alta".
Con queste parole il candidato sindaco del centrosinistra Alberto Di Girolamo commenta l´anniversario odierno, e aggiunge:
"Ciò che faremo è costruire tutti insieme un futuro di crescita nella legalità seguendo il solco tracciato da grandi testimoni come Giovanni Falcone, per dare due messaggi importanti: quello dell´unità della città e della voglia di crescita civile e sociale, attraverso l´istruzione, la formazione, il lavoro, nel rispetto delle regole. Perché la lotta alla mafia si fa dentro un processo costruttivo".
Staff Alberto Di Girolamo
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|