Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 21/05/2015 da REDAZIONE REGIONALE

MY WAY FESTIVAL - LA VALLE DEL TORTO E DEI FEUDI

MY
Presentata a Roma l’iniziativa che illustra in dettaglio le risorse di sette comuni del palermitano e promuove molteplici iniziative di turismo e cultura ad essi collegate

MY WAY FESTIVAL

Tra gli eventi di punta, e in occasione dei 100 anni dalla nascita, la rassegna dedicata a Frank Sinatra i cui nonni paterni erano originari del territorio (Lercara Friddi)

Tra il fiume Torto e il fiume San Leonardo c’è un pezzo di Sicilia che racconta storie, paesaggi e tradizioni enogastronomiche di grande fascino e interesse: siamo in provincia di Palermo, nell’entroterra, a pochi chilometri dal Mar Tirreno. È una Sicilia incontaminata, quella che mostra sterminati orizzonti collinari, dolci d’estate e lunari d’autunno, e che si riunisce attorno alle comunità di Baucina, Ventimiglia di Sicilia, Ciminna, Mezzojuso, Vicari, Campofelice di Fitalia e Lercara Friddi.
A valorizzare questo territorio, in termini di turismo e cultura, è nato ora un progetto, curato dall’Associazione Culturale Life And Art Promotion su iniziativa del GAL Metropoli Est, comprendente una guida, una webzine, un canale social, un depliant ma anche workshop, eventi, seminari e itinerari turistici a basso impatto ambientale.
Presentata a Roma da Antonio Licata e Gianfilippo Geraci, coordinatori della stessa e Luciano Vanni, editore del volume illustrato che comprende racconti, percorsi e storia socio-geografica dell’intera area coinvolta – l’iniziativa vuole invitare a vivere la Valle del Torto e dei Feudi a “sorgente aperta”, per stimolare un agire libero alle restrizioni del “viaggio organizzato” in cui ogni turista potrà ampliare le opportunità di questa destinazione secondo la propria sensibilità, interagendo in maniera diretta col portale e vivendo appieno le molteplici opportunità offerte dal territorio, dai luoghi che hanno ospitato le riprese de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti agli itinerari del gusto segnati dalle tante specialità gastronomiche, da forno e da pasticceria.
La Valle - che si caratterizza anche per le costruzioni rurali che ospitano le "ittene" (grandi sedili in pietra edificati a ridosso delle pareti esterne delle abitazioni, vicino alla porta d’ingresso di casa, per accogliere gli ospiti e relazionarsi con loro in lunghi racconti del vissuto quotidiano) - conserva tracce di folklore, storia, ricchezze del suolo e costume che spaziano da parchi minerari, filiere di grano, mandorleti e produzioni agroalimentari autoctone a monumenti artistici incontaminati ed attività artigianali pressoché dimenticate quali il restauro di libri antichi, le scuole di iconografia e di arte liturgica, ma anche immensi paradisi del trekking e felici isole culturali in cui il virtuosismo musicale si sposa alla tradizione dei pupi.
Un incrocio di patrimoni – raccontati nella guida secondo il principio dello “storytelling” dai reali protagonisti dei luoghi e che vuole rendere omaggio anche alla musica, quella di Frank Sinatra i cui nonni paterni erano originari di Lercara Friddi (non a caso paese natale anche di un’altra figura leggendaria: Lucky Luciano) e che quest’anno, proprio in occasione del centesimo anniversario della sua nascita, vedrà il MY WAY FESTIVAL , storica rassegna a lui dedicata, svilupparsi intorno ad un calendario ricco di cui concerti, escursioni turistiche, proiezioni e campus didattici. Primo appuntamento all’Expo di Milano, il 22 maggio con una speciale serata condotta da Giuliano Fournier con rari filmati di repertorio e l’esibizione musicale del Gigi Cifarelli quartet.
La guida di 184 pagine, firmata dalla redazione giornalistica de “Il Turismo Culturale” e concepita con la vivacità di una rivista e l´approfondimento e la minuziosa scientificità propri dei contenuti di un volume di pregio, sarà scaricabile da stasera sul sitohttp://www.valledeltortoedeifeudi.it/ dove sarà anche possibile esplorare tutti gli eventi collegati al territorio di ogni comune prescelto.

Maggiori informazioni sul progetto VALLE DEL TORTO E VALLE DEI FEUDI scaricabili di seguito:
CARTELLA STAMPA _VALLE DEL TORTO E DEI FEUDI_.doc

Presentazione e calendario complessivo del MY WAY FESTIVAL scaricabili di seguito:
CARTELLA STAMPA MY WAY FESTIVAL.pdf
Presentazione My Way Festival 2015.pdf

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni

 

ALTRE NOTIZIE

TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web