Inserita in Cronaca il 21/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LEGAMBIENTE - Salvalarte Belìce 2015 22 maggio – 2 giugno
Prende il via domani, venerdì 22 maggio, l´ottava edizione di Salvalarte Belìce. Anche quest´anno il programma è denso di incontri ed appuntamenti. Grande attenzione nell´edizione 2015 per i bambini con diverse iniziative mirate a conoscere e rispettare l´ambiente. Come di consueto, Salvalarte Belìce si intreccia con “Voler bene all’Italia – le giornate della Bellezza”, la campagna di Legambiente per valorizzare i territori. “Eccoci di nuovo qui, per l´ottava edizione di Salvalarte Belìce. Sappiamo di ripeterci, ma è questa terra è per noi una fonte inesauribile”. A dirlo Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia. “Anche in questa nuova edizione abbiamo trovato nuovi luoghi da conoscere, bellezze da custodire e tutelare. Inutile dire, che rispetto allo scorso anno nulla è cambiato verso i Beni culturali, anzi, le risorse a disposizione sono sempre meno. Ma noi imperterriti continuiamo il nostro viaggio nei luoghi della nostra memoria, per valorizzarli e denunciarne contestualmente il degrado”. “Anche quest’anno – dichiara Giuseppe Salluzzo, responsabile Salvalarte Belìce - Legambiente Sicilia con la campagna Salvalarte promuove e sostiene la valorizzazione del territorio e dei Beni culturali nella Valle del Belìce. In questi anni abbiamo riscontrato l´interesse e la partecipazione di un numero di persone sempre crescente. Abbiamo coinvolto Comuni, associazioni, scuole, Pro loco con lo scopo di valorizzare l’intera Valle. E non abbiamo intenzione di smettere”.
Il primo appuntamento è domani, venerdì 22 maggio a Salemi: alle ore 17.00, visita al teatro del Carmine LA RINASCITA DEL TEATRO DEL CARMINE a cura del Rotaract di Salemi; alle ore 18.15, Castello Normanno Svevo, conferenza: "Il teatro del Carmine: quale futuro?
Il teatro del “Carmine” è un teatro appartenente al Comune di Salemi sito laddove una volta era edificata la Chiesa del Carmine. Il teatro, dopo anni di incuria e di abbandono, si trova adesso nelle condizioni di non poter accogliere nessun evento o spettacolo. Il Rotaract “Salemi”, al fine di coadiuvare l’amministrazione comunale nella tutela e nella salvaguardia dei beni storico-architettonici, ha deciso di “adottare” il teatro e di garantirne la pulizia per i prossimi due anni. Il progetto ha come area di intervento non solo i locali del teatro, bensì gli spazi adiacenti al teatro che possono essere sfruttati per ampliare gli spazi dell’area. Dopo la prima fase, denominata:”Pulizia e Ripristino”, che si svolgerà parallelamente agli interventi dell’amministrazione comunale, avrà luogo la seconda fase di “Mantenimento”. Questa ha come scopo un intervento periodico di pulizia nell’area del progetto.
21 maggio 2015 L’ufficio stampa Teresa Campagna
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|