Inserita in Economia il 20/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
La bella storia di Salvatore Stropoli - L’energia di ConfeserFidi per il parco minieolico di Valledolmo.
Salvatore Stropoli è un ingegnere palermitano che fino al 2008 ha prestato la sua opera alla telefonia mobile. Poi, la svolta: la decisione di occuparsi di energia alternativa, in particolare impianti fotovoltaici ed eolici. “Il mio interesse verso l’ambiente e il territorio tutto hanno fatto sì che dedicassi la mia formazione professionale a qualcosa che ritenevo potesse fornire un servizio funzionale quanto quello della telefonia, ma che avesse anche una valenza di tipo ambientale, ovvero lo sfruttamento di energie alternative”. Dopo alcuni anni di esperienza in tale settore e, soprattutto, avendo constatato i vantaggi per l’ambiente, esattamente un anno fa, nel Maggio 2014, Salvatore Stropoli decide di creare per conto della STS Energy, di cui è titolare, un impianto minieolico nell’area di Valledolmo, Palermo, giunto da poco a compimento e che sarà inaugurato nelle prossime settimane. Va da sé che un investimento di tale portata deve inevitabilmente ricorrere a professionalità eccellenti che si occupino di sopralluoghi, diagnosi, progettazioni, opere civili etc, e, oltre che dispendioso da un punto di vista di tempo e risorse, lo è anche dal punto di vista finanziario. E’ allora che l’ingegnere Stropoli richiede il supporto di ConfeserFidi. “Dopo aver vagliato numerosi confidi in territorio nazionale – continua Salvatore Stropoli - ho potuto apprezzare la varietà di formule di finanziamento offerte da ConfeserFidi, tra cui ho trovato quella più consona alle mie esigenze. Naturalmente, un’opera di questa entità abbisogna altresì di garanzie, e le lungaggini della realizzazione del parco si sarebbero sommate a quelle ordinariamente necessarie per ottenere tali garanzie; ConfeserFidi ha invece fatto sì che non dovessi spendere altro tempo in cavilli burocratici e mi ha affiancato agenti efficienti e preparati che hanno snellito le pratiche con strumenti funzionali, così da poter cominciare al più presto i lavori di realizzazione del parco che già all’inizio del mese di Giugno 2015 sarà attivo”. Il parco minieolico, che si estende per una superficie di circa un km e mezzo e si avvale aerogeneratori di ultima generazione che assicurano la produzione di energia anche in condizioni di bassa ventosità, ha avuto la felice ripercussione, sul piano economico e sociale, di creare lavoro per le numerose aziende che hanno contribuito alla realizzazione di esso, oltre che per le persone impiegate all’interno della struttura, negli uffici amministrativi e con funzioni gestionali e di manutenzione. Oltre a ciò, vanno sottolineate le positive conseguenze per l’ambiente, che vedrà una riduzione di 1.242.540 tonnellate annue di CO2 prodotta.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|