Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 27/04/2015 da REDAZIONE REGIONALE

CASTELLAMMARE - La libera fruizione del mare è un diritto

CASTELLAMMARE
Il sindaco Nicolò Coppola interviene sulle affermazioni del direttore regionale di Legambiente Sicilia, riguardo l’accesso al mare di Scopello.
«Il Libero accesso al mare è un diritto di tutti che va tutelato e sicuramente regolamentato. Rivendichiamo il diritto di vivere il mare di Scopello rispettandolo come e più della stessa proprietà e senza essere mossi da fini economici». Lo afferma il sindaco Nicolò Coppola in merito alla recente nota stampa diffusa dal direttore regionale di Legambiente Sicilia e riportata da testate giornalistiche.
«Quanto affermato da Legambiente è inaccettabile nei contenuti e nei toni usati- afferma il sindaco Nicolò Coppola-. Legambiente, infatti, parla di procedimento d’esproprio del Comune “di parte del Complesso Monumentale Tonnara di Scopello”, cosa non rispondete al vero poiché il procedimento da noi avviato riguarda solamente la via di accesso al mare e non gli immobili. Il nostro unico scopo, lo ribadiamo, è quello di garantire un diritto pubblico quale il libero accesso e la fruizione del mare da parte di tutti».
«Inaccettabile anche- prosegue il sindaco Nicolò Coppola- che si parli di “procedure illegittime e di azione propagandistica e strumentale” da parte di questa amministrazione comunale che non ha nessuna intenzione di stravolgere o deteriorare il patrimonio paesaggistico e monumentale del complesso architettonico della tonnara. E’, però, interesse del Comune, garantire che luoghi simbolo della nostra cittadina, di tale valenza storico - paesaggistica, siano accessibili liberamente da tutti i cittadini. A tal fine, raccogliendo il sentore comune della cittadinanza, abbiamo emanato l’avviso di inizio procedura di esproprio il 30 dicembre 2014».
«Ritenevamo che Legambiente avesse a cuore l’interesse pubblico e non si appiattisse su posizioni che sembrano quasi rispondere ad interessi privati. Dobbiamo però constatare che Legambiente negli anni passati ha condiviso e manifestato pubblicamente posizioni nettamente opposte a quelle attuali: nel giugno del 1996 assieme ad altre associazioni invitava a “difendere Scopello da una pericolosa tendenza alla privatizzazione”; nel luglio del 1996 protestava contro “la chiusura del libero accesso al mare e lo sfruttamento privato della spiaggia”, nel giugno del 2007 partecipava al sit in di protesta assieme a tante altre associazioni e partiti per chiedere il “ diritto di accesso al mare libero e gratuito”. Non è dunque chiaro il perché di questo cambio di rotta -conclude il sindaco Nicolò Coppola- e il continuo intervento di Legambiente, sistematico negli ultimi anni, solamente quando si parla della tonnara di Scopello. Siamo comunque pronti e disponibili al confronto ed al colloquio con Legambiente e con tutte le associazioni e coloro che hanno a cuore Scopello ed il nostro patrimonio paesaggistico, storico e culturale».
Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante

Commenti
28/04/2015 - Già..legambiente non si è sempre schierata a favore della libertà d´accesso al mare per tutti? Com´è che adesso si schiera contro? (pammilo)

 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web