Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 27/04/2015 da REDAZIONE REGIONALE

L´ Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione ha pubblicato un Avviso Pubblico per la Selezione di ballerini di fila

L´
L´ Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione ha pubblicato un Avviso Pubblico per la Selezione di ballerini di fila, uomini e donne, per eventuali necessità connesse alla realizzazione del programma di attività per la stagione 2015 o per singole produzioni della stessa.
L’audizione si svolgerà l’8 e il 9 maggio 2015 a Trapani.
Possono partecipare alla selezione i candidati che:
1. abbiano compiuto 18 anni alla data della selezione;
2. siano cittadini di un paese dell’Unione Europea o siano cittadini non appartenenti all’Unione Europea ma regolarmente soggiornanti in Italia;
3. possiedano una solida preparazione tecnica sia nella danza classica che in quella contemporanea;
4. siano idonei fisicamente alla mansione di ballerino/a.
I candidati devono presentare la domanda di partecipazione alla selezione, nonché ogni altra documentazione richiesta entro e non oltre le ore 12.00 del 29 aprile 2015 all’indirizzo mail info@lugliomusicale.it (è’ obbligatorio allegare copia della carte di identità o del passaporto, e curriculum formativo e professionale).
Non saranno accettate le domande di partecipazione alla selezione consegnate a mano, inoltrate a mezzo fax o inviate a mezzo posta ordinaria.
L’Ente non assume nessuna responsabilità per eventuali disguidi tecnici e/o informatici che non consentano la ricezione delle iscrizioni inoltrate dai candidati, entro i termini fissati dal presente avviso.
I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono allegare copia (formato pdf) del permesso di soggiorno o di eventuale altro documento attestante il requisito di cui al punto 2) del presente bando.
La mancata produzione degli allegati richiesti comporterà l’esclusione dalla selezione.
I candidati possono produrre un dettagliato curriculum, debitamente sottoscritto, recante l’indicazione degli studi compiuti, dei titoli professionali ed artistici posseduti, degli incarichi ricoperti e di ogni altra attività artistica eventualmente esercitata.
Saranno considerate nulle le selezioni di quei candidati le cui dichiarazioni dovessero risultare non corrispondenti al vero o inesatte.
I candidati ammessi alla selezione saranno informati a mezzo e-mail, all’indirizzo di posta elettronica fornito in fase di compilazione della domanda di partecipazione, sull’orario e sul luogo della selezione.
Le prove di selezione, che si svolgeranno in due giornate per tutti i candidati ammessi, consisteranno in:
• una prova di danza classica anche con punte;
• una variazione classica di repertorio di non oltre 90 secondi a scelta del candidato, o un assolo di danza contemporanea della durata di 90 secondi massimo (il candidato deve portare con sé un proprio CD musicale).
La Commissione si riserva di far eseguire in tutto o in parte la prova di selezione.
Tutti i concorrenti dovranno indossare il seguente abbigliamento:
• ballerine: calzamaglia rosa; leotard/body; scarpe da punta; scarpe da mezza punta; nessuna gonnellina o altri elementi.
• ballerini: calzamaglia e maglietta aderente.
NORME GENERALI
I concorrenti dovranno presentarsi muniti dei seguenti documenti, pena l’esclusione dalla selezione:
• carta di identità o passaporto in corso di validità;
• per i concorrenti cittadini provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia: fotocopia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità.
I membri della Commissione giudicatrice saranno nominati in base a quanto previsto dalle norme vigenti in materia.
La partecipazione alla selezione implica l’impegno da parte del candidato di accettare incondizionatamente il giudizio inappellabile della Commissione giudicatrice.
Le graduatorie di merito che verranno espresse dalla Commissione Giudicatrice potranno essere utilizzate per contratti a tempo determinato, di lavoro autonomo o subordinato, da definirsi di volta in volta in base alle necessità di programmazione della stagione 2015 e anche in riferimento a singole produzioni per la stessa stagione.
L’ente si riserva di sottoporre a visita medica, prima dell’inizio del rapporto di lavoro, i candidati che verranno scritturati.
In allegato avviso pubblico e domanda di partecipazione.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE - TEATRO DI TRADIZIONE
Direzione e Uffici: Largo San Francesco di Paola, 5 - 91100 Trapani
tel + 39 0923 21 454 I fax +39 0923 22934 I P. IVA 01141350817
Botteghino: Viale Regina Margherita, 1
www.lugliomusicale.it



 

ALTRE NOTIZIE

INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web