Inserita in Politica il 21/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FARE AMBIENTE - La mobilità sostenibile approda in Parlamento
La mobilità sostenibile approda in parlamento: è stato infatti presentato alla Camera un disegno di legge che garantisce corposi sgravi fiscali a chi acquista veicoli elettrici. Sempre nello stesso testo, sono previsti finanziamenti per realizzare colonnine di ricarica a zero emissioni. L’Italia, quindi, pur con prevedibili tempi biblici per completare l’iter e ritardi già adesso immensi sulla tabella di marcia, potrebbe avvicinarsi a quanto, in gran parte del resto del mondo e sicuramente in Europa, è ormai all’ordine del giorno. Nella fattispecie, in termini di risparmi economici per l’utente, il disegno di legge prevede un credito di imposta del 50 per cento in cinque o dieci anni per mezzi a zero emissioni adibiti a servizio pubblico; l’abbattimento dell’Iva dal 22 al 4 per cento; la detrazione del 100 per cento delle imposte sull’acquisto dei veicoli elettrici entro il primo anno di entrata in vigore della legge. Le detrazioni, poi, calano progressivamente del 10 per cento per un quinquennio, arrivando al 90 per il secondo anno, all’80 per il terzo e così via. Per quanto riguarda, invece, la realizzazione delle colonnine di ricarica, il disegno di legge prevede un credito d’imposta del 41 per cento fino a una spesa di 75 mila euro. La proposta è stata promossa da FareAmbiente e Unione Radiotaxi d’Italia, primo firmatario Oreste Pastorelli del Psi. “La mobilità sostenibile è al centro dell’interesse di FareAmbiente, che da anni si batte per ridurre le emissioni di gas nocivi nell’atmosfera ed è già stata peraltro promotrice della Legge Ghiglia la quale, per l’appunto, incentivava la mobilità sostenibile a emissioni zero. Per questo – spiega Vincenzo Pepe presidente Fare Ambiente – siamo in prima linea insieme all’Uri per sostenere il Ddl sulla mobilità elettrica del trasporto pubblico e per richiedere incentivi significativi”. “Ma è importante, soprattutto, il consenso sociale, sensibilizzare l’opinione pubblica per creare una cultura ambientale, per rendere più vivibili le nostre città. Ottomila morti l’anno per polveri sottili in Italia, le famigerate PM10, sono inconcepibili. Nelle grandi città come Roma, Milano, Napoli, Firenze – conclude Pepe – le concentrazioni di PM10 sono spesso sopra la norma e a farne le spese è la salute dei cittadini”. L’Unione Radiotaxi d’Italia, dal canto suo, spinge per la diffusione massiccia di un servizio pubblico di taxi elettrici: “Già nel 2012 – ricorda il presidente Loreno Bittarelli – con il progetto ‘Via col Verde‘ abbiamo dimostrato la fattibilità concreta della mobilità elettrica nel servizio taxi. 3570 è stata la prima cooperativa Radiotaxi al mondo a produrre autonomamente energia verde per la ricarica dei taxi elettrici. Due vetture hanno percorso circa 60 mila chilometri evitando l’emissione di 3.5 chili di PM10 e 74 quintali di CO2. Le uniche criticità emerse sono dovute ai costi eccessivi degli autoveicoli e all’inadeguatezza e alla mancanza di colonnine sul territorio“. Coordinatore Prov.le Dott. Salvatore Braschi
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|