Inserita in Politica il 20/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA - MARTEDI’ 21 APRILE PARTIRA’ DA CALTANISSETTA “UNA PROPOSTA CIVICA DAI TERRITORI”
Dall’Assemblea, promossa dall’AnciSicilia, per domani 21 aprile presso il teatro Regina Margherita di Caltanissetta, con inizio alle 10.30, si svilupperà “Una proposta civica dai territori”. L’iniziativa, aperta alla partecipazione di movimenti, associazioni e semplici cittadini si pone come alternativa concreta alle scelte nazionali di chiaro stampo ostile ai comuni e indifferenti alla situazione del Mezzogiorno e alla grave situazione di calamità istituzionale della Regione Siciliana che penalizzano fortemente la nostra Isola, sia in termini di costi sociali che di sviluppo economico. “L’iniziativa, che ha già ricevuto un notevole numero di adesioni da tutta l’Isola, rappresenterà l’avvio di un percorso nuovo per ripensare ai problemi dei Comuni lontano da logiche di appartenenza e da sterili riti politichesi. – hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di AnciSicilia. “Partecipazione, trasparenza e legalità saranno gli elementi cardine dell’iniziativa - continuano Orlando e Alvano - alla base della quale ci saranno: contenuti, proposte concrete e obiettivi condivisi e tutte le realtà potranno essere rappresentate e portare il proprio contributo promuovendo un nuovo approccio per affrontare, con proposte largamente condivise, le tante emergenze che stanno mettendo in ginocchio la Sicilia, come raccolta dei rifiuti, precariato, mancata riforma delle province, federalismo fiscale mai attuato e viabilità ”. “E in merito a quest’ultima emergenza – annunciano Orlando e Alvano – abbiamo previsto un Sit-in dimostrativo finalizzato a sollecitare un immediato intervento a soluzione della difficilissima situazione viaria che si è creata a seguito del cedimento dei due piloni dell’autostrada PA-CT , che coinvolgerà un numeroso gruppo di Sindaci, muniti di fascia tricolore, con i quali ci siamo dati appuntamento alle 8.30 presso l’uscita autostradale di Scillato Strada S.P. 24 (in prossimità del Viadotto Himera)”.
A conclusione dei lavori, nel pomeriggio, i Sindaci, muniti di fascia tricolore, si recheranno presso il centro di accoglienza immigrati di Caltanissetta per un momento di raccoglimento e di riflessione in ricordo delle vittime del terribile naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia, domenica 19 aprile.
Ufficio stampa: Enza Bruno
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|