Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 10/04/2015 da REDAZIONE REGIONALE

COPPA NISSENA IL 25 E 26 APRILE. ARRIVANO LE PRIME ISCRIZIONI COMPLETATI I LAVORI DI MANUTENZIONE DEL MANTO STRADALE. I PROTAGONISTI DEL CIVM AFFILANO LE ARMI PER L’EDIZIONE NUMERO 61 DELL’AMBITISSIMA GARA SICILIANA

COPPA
Palermo 10 Aprile 2015 - Fioccano già le prime importanti adesioni alla Coppa Nissena, seconda prova del Campionato Italiano Velocità Montagna in programma il 25 e 26 Aprile sul ben noto percorso che dal ponte Capodarso si snoda verso Caltanissetta. L’edizione numero 61 promette come da tradizione, spettacolo ed agonismo lungo i 5450 mt del percorso. Importanti manifestazioni collaterali si terranno nei giorni antecedenti l’evento agonistico ed animeranno il capoluogo nisseno. In particolare la tavola rotonda “La sicurezza stradale e i giovani” che intende coinvolgere i giovani sui temi della sicurezza stradale e che si terrà il giorno 24 Aprile alle ore 10.00 alla presenza di Emanuele Pirro pilota di Formula 1, vincitore di cinque edizioni della 24 ore di Le Mans ed attuale Commissario Sportivo Fia anche in Formula 1 e di Guglielmo Scilla attore e blogger molto amato dai giovani. Sabato 25 Aprile si svolgerà anche il concorso “Caltanissetta Classica 2015” con la partecipazione di n. 12 auto d’epoca appositamente selezionate e la consueta mostra fotografica.
Protagonisti dell’evento agonistico saranno ovviamente i piloti, con le loro vetture, molti dei quali ambiscono ad essere nuovi attori nel circus del CIVM. Sarà presente anche quest’anno il trentino Cristian Merli, già vincitore della edizione 2014 che tra pochi giorni sarà al debutto con la nuova OsellaFA30 Evo spinta dal propulsore inglese RPE V8 3000. A proposito di Osella, il 2015 rappresenta un traguardo importante: Enzo Osella infatti compie 50 anni di attività, mezzo secolo di grandi successi ingegneristici e sportivi. Tornando ai piloti, come sempre agguerriti i siciliani, tra i quali Bruccoleri, Cubeda e Corona, il nisseno Salvatore Miccichè “giovane d’esperienza” con la sua Radical. Il catanese Serafino La Delfa in Racing Start ed il ragusano Ignazio Cannavò affezionato Lamborghini che passerà dalla GT3 alla GT Cup dismettendo la Gallardo che gli diede noie alla frizione alla “nissena” dello scorso anno, per salire sulla impressionante Super Trofeo aggiornata, mentre si segnala il ritorno di Franco Cinelli già vincitore della Coppa Nissena con una Formula 3000. Tra i protagonisti potrebbe ancora arrivare il trentino Adolfo Bottura, già campione italiano E2/M in carica che sarà al via della stagione sulla Osella FA30 di Fattonini Motorsport, dopo aver abbandonato la Lola-Zytek utilizzata nel 2014 ed il sardo volante cinque volte campione italiano Omar Magliona. Per quanto riguarda i giovani piloti invece, occhi puntati su Michele Fattorini che potrà finalmente portare all´esordio la lungamente attesa Picchio P4 con motore V6 2,5 litri aspirato di derivazione Alfa.
Avvincente si profila la gara riservata alle affascinanti Autostoriche, nella gara ad esse riservata, con adesioni che stanno già pervenendo da tutta la Sicilia, oltre a quelle dei nisseni che naturalmente non faranno mancare la loro presenza alla gara, fra i quali si ricordano il decano Michele Guarino, Angelo Contino, il giovane Rino Giancani, lo specialista Carlo Angilella, l’eclettico Michele Castellano, l’alfista Pasquale Capizzi ed ancora Carvotta sulla sua splendida fiat 500 e Guttilla su Lancia Fulvia, tutti neo laureati campioni regionali di classe per auto storiche Aci Sport Sicilia 2014.
Un sentito ringraziamento del Presidente dell’Automobile Club Caltanissetta Avv. Carlo Alessi va rivolto all’Anas nelle persone dell’ingegnere Salvatore Giuseppe Tonti, Direttore Regionale, dell’ingegnere Giuseppe Clemente e del responsabile di area Geom. Ventimiglia, i quali hanno curato, e non solo in ragione dell’importanza dell’arteria che funge da collegamento con importanti nodi stradali, la realizzazione dei lavori di bitumazione di alcuni tratti del manto stradale, migliorando in termini anche di sicurezza il percorso della gara. Nei prossimi giorni si proseguirà con il rifacimento della segnaletica orizzontale ed alla scerbatura.
Come anticipato, rimane ricco il carnet di eventi collaterali legati alla gara tra i quali spicca il concorso fotografico indetto dall’A.C.Caltanissetta “Momenti della Coppa Nissena” il cui regolamento e relativo modulo di iscrizione sono sul sito www.acicl.it, cui molti appassionati di fotografia potranno partecipare. Il concorso prevede anche dei premi d’onore per i primi 5 scatti, in base ai giudizi di un’apposita giuria. Sempre in tema di immagini, si segnala l’imponente ed affascinante mostra fotografica di tutte le edizioni della Coppa Nissena dalla prima edizione alla 60^ che avrà luogo nell’atrio del Municipio, nei locali dell’ex Circolo dei Nobili. Per la giornata di Sabato 25 Aprile si svolgerà anche una esibizione di modellini a motore, in Corso Umberto, il cui programma sarà pubblicato sul sito www.acicl.it mentre è stata rinviata per motivi logistici l’esibizione di mountain bike. Prosegue intanto con successo, la “Lotteria della Coppa Nissena” organizzata quest’anno dall’A.C. Caltanissetta, per coinvolgere la cittadinanza e finanziare i costi della gara. Prestigiosi i premi in palio: primo premio una Volkswagen Polo che è stata già esposta in alcune vie Cittadine, operazione che sarà ripetuta anche nei prossimi Sabato 11 e 18 Aprile in appositi stand dell’Automobile Club Caltanissetta dove potranno anche essere acquistati i relativi tagliandi.

 

ALTRE NOTIZIE

TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web