Inserita in Politica il 08/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PDS MPA - Il nostro emendamento che oggi ha visto 7 franchi tiratori tra le fila della maggioranza ed ha portato alla bocciatura del DDL sulle Provincie, dimostra che il PD è oggi una Forza assente
"Il nostro emendamento che oggi ha visto 7 franchi tiratori tra le fila della maggioranza ed ha portato alla bocciatura del DDL sulle Provincie, dimostra che il PD è oggi una "Forza assente", come quei militari che essendo sempre in malattia venivano di fatto considerati inutili ai fini delle operazioni sul campo pur essendo formalmente arruolati." Lo ha dichiarato il capogruppo del PdS-MpA Roberto Di Mauro, che con il collega di partito Giovanni Greco ha presentato l´emendamento soppressivo che oggi è stato approvato a scrutinio segreto dall´ARS, bocciando di fatto l´impianto complessivo del DDL sulle Provincie. "Questa bocciatura - prosegue Di Mauro - è un fatto di grandissima rilevanza politica, che può forse rappresentare un punto di svolta perché finalmente si apra un tavolo di confronto e dialogo vero fra il Governo, la maggioranza e tutta l´opposizione parlamentare per trovare una soluzione politico istituzionale che risponda davvero all´esigenza di ridurre e razionalizzare la spesa ed allo stesso tempo permetta una migliore e più efficiente gestione delle risorse." "La verità - prosegue Di Mauro - è che ancora una volta si è consumato uno scontro pesantissimo fra il Presidente Crocetta e quella parte del PD che vorrebbe mantenere in vita le Provincie in vista della tornata elettorale, magari offrendo e promettendo tanti posti di sottogoverno ed incarichi di secondo livello. Quello arrivato in Aula era infatti un DDL molto diverso dagli annunci del Presidente, che vertevano su una riforma degli organismi intermedi e sul voto di genere." Per il capogruppo del Partito dei Siciliani, "questo voto offre la possibilità, ma sarebbe meglio dire che impone la necessità di un confronto vero ed aperto, che coinvolga tutte le forze politiche a partire da una scelta di fondo: se mantenere in piedi degli organismi dotati di poteri veri, da sottrarre alla Regione e che permettano la gestione e l´attrazione di risorse comunitarie - quindi un organismo intermedio di gestione i cui vertici siano eletti a suffraggio universale - oppure se dar vita ad organismi puramente programmatori e privi di poteri gestionali - quindi eventualmente anche governati da strutture di secondo livello." "Quel che è certo è che il Governo e il PD non possono continuare questa guerra fratricida di cui fanno le spese i siciliani e che sempre più sta paralizzando la vita politica ed amministrativa di una Regione che nel frattempo sembra andare verso il disastro."
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|