Inserita in Politica il 08/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Sicilia. Crocetta e Sicilia Democratica, accelerare piano riforme
Palermo, 8 apr. Fruttuoso incontro tra il presidente della Regione, Rosario Crocetta e il gruppo Sicilia Democratica, che intanto guarda con ottimismo ai segni di ripresa e alle condizioni di salute dell´on Lino Leanza. Il gruppo parlamentare Sicilia Democratica è fortemente motivato nel portare avanti l´azione riformatrice avviata che si concretizzerà in una prima fase, dopo il dibattito e gli emendamenti d´aula, nell´approvazione del ddl sui liberi consorzi e le città metropolitane e successivamente della legge finanziaria e dello “sblocca Sicilia”. “La Sicilia può farcela, - dice il presidente - ha attraversato momenti difficilissimi ma l´azione di rigore avviata e l´utilizzo dei fondi europei, fanno sperare in un incremento del Pil e nel rilancio di investimenti e occupazione. Per far questo – continua Crocetta - è necessario portare avanti quelle riforme che liberano la Sicilia, la sburocratizzano e rendono semplici le procedure per i nuovi investimenti, con il rilancio dei settori strategici per l´economia , turismo, beni culturali e green economy”. Su questo Sicilia Democratica, intende dare un contributo politico e culturale importante e già venerdì prossimo a Catania, averrà un primo incontro tra tutti i quadri siciliani a cui porterà il suo saluto il presidente. Il presidente ha confermato il proprio apprezzamento sincero per l´azione svolta da Lino Leanza, dal gruppo parlamentare e da tutti i militanti e dirigenti di Sicilia Democratica. “In Sicilia – ha aggiunto il governatore - per portare avanti il processo riformista è necessaria l´alleanza, nel rispetto delle reciproche identità, tra forze di sinistra, forze di centro e cattoliche moderate che costituiscano una netta antitesi al vecchio sistema di blocco di potere responsabile dello sfascio della Regione. La Sicilia oggi traccia un nuovo modo di fare politica, che già ha determinato i primi successi con le elezioni regionali, amministrative ed europee, per difendere e rilanciare l´autonomia della Regione, eliminando sprechi e parassitismi e incentivando la spesa produttiva. La Sicilia è un laboratorio politico che può costituire un modello da esportare nel Paese, poiché unisce tutte le forze democratiche e riformiste nella diversità , nel rispetto dell´autonomia e delle reciproche posizioni. Un modello – conclude Crocetta - che può essere condiviso dai partiti nazionali”. Nei prossimi giorni il presidente della Regione incontrerà tutte le altre forze politiche di coalizione e successivamente le opposizioni.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|