Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Un caffè con... il 07/04/2015 da REDAZIONE REGIONALE

Roberto Tumbarello

Roberto
I vantaggi del teppismo per i politici
Non so se è più grave distruggere reperti archeologici o martoriare il cuore di una madre che ha perso il figlio. Ci scandalizziamo nel vedere l’arte in frantumi a centinaia di chilometri, ma non ci preoccupiamo di ciò che di peggio accade sotto i nostri occhi. L’Italia non è quella che vediamo, compita e commossa, la domenica mattina in Piazza San Pietro. È quella scalmanata e violenta del pomeriggio negli stadi, purtroppo molto più numerosa. Ogni tanto uccidono anche loro, nelle risse, mimetizzati da tifosi, pensando di non essere individuati tra la mandria. Se fossero protetti dall’anonimato che la divisa assicura, sarebbero ancora più crudeli. La Lega, che è la vera responsabile del degrado in cui versa il Calcio, inquisisce la società, che non c’entra. La politica si gira dall’altra parte. Neppure un commento né un biasimo. Non istiga i brutali comportamenti, ma certamente ne beneficia. Perché questa teppaglia ha diritto al voto – com’è giusto che sia – e sceglie chi più le rassomiglia. Cioè, i propri omologhi dei quartieri alti, apparentemente moderati, ma che compiono gli stessi loro scempi nella morale, nella giustizia sociale, nei servizi pubblici, nella tutela della povera gente. Quelli degli striscioni volgari votano per la cordata degli scandali. Ogni giorno ne scoppia uno. Magistratura e Guardia di Finanza lavorano alacremente, ma è come svuotare il mare col secchiello.

La Cina ha comprato il nostro sogno
Il Calcio italiano fu drogato quando il paese era ancora opulento. Le retribuzioni divennero esagerate. Adesso, con la crisi, sono addirittura scandalose. Certi stipendi erano forse giustificati quando Maradona e Pelé riempivano gli stadi. Oggi il peggiore giocatore di serie A guadagna un milione netto l’anno. Alcuni arrivano a 500 mila euro al mese. E lo stadio è vuoto perché ormai gli incontri si guardano in TV. Intanto, nel paese dilaga la miseria. Ai giocatori le tasse le paga la società. Loro non vogliono avere a che fare col fisco né con denunce dei redditi. Chiedono i soldi puliti. Quindi, costano il doppio. Eppure c’è una corsa al rialzo delle retribuzioni. Ecco perché in tutta Europa le società sono in grave passivo e alcune falliscono. C’è una fioritura di traffici illeciti, scommesse clandestine e partite truccate. Dove c’è tanto denaro è naturale che si inserisca la criminalità. Lo sport non c’è più e la politica sta a guardare. Ci vorrebbe una legge che calmieri i prezzi, magari europea, dato che c’è un parlamento. Ma si turberebbe il libero mercato, più importante della vita di tutto. Lo stesso accade con i personaggi televisivi, che, pare, si paghino con la pubblicità che procurano. Ma non basta, è immorale ugualmente. Arrivano gli asiatici, ora più ricchi degli arabi. Comprano tutto al doppio del valore reale, tanto non sanno dove mettere il denaro. E noi, abbagliati dal luccichio dell’oro, non ci pensiamo due volte a vendere qualsiasi bene e anche un po’ di dignità. Se, invece, retribuissimo tutti di meno, non ci priveremmo di quei 90 minuti di sogno, di cui anche la povera gente aveva diritto la domenica pomeriggio.

Portano solo il proprio voto
Quando un politico non conta più nulla e non vede futuro nel proprio partito, finge dissenso e sbatte la porta. C’è sùbito qualche stolto che abbocca al rumore e ricicla il fallito nelle proprie liste, illudendosi in un travaso di voti. In realtà, solo quello del transfuga e di qualche familiare. L’elettore, stanco dei trasformismi degli stessi personaggi equivoci, senza dignità né principi morali, non lo segue. Anzi, disgustato, non vota proprio: come tanti altri, diserta le urne. Un tempo il tombino dove confluiva quest’acqua era Forza Italia, oggi è il PD. Nuova versione della destra padronale, che finge di rottamare, ma che, in realtà, accoglie chiunque. Il degrado nasce dalla politica. Indagati e inquisiti, condannati e prescritti sono i migliori. Almeno, sono coerenti con i propri princìpi. Chissà quando il 50% dei non votanti si deciderà a formare un movimento di persone oneste che riporti l’Italia all’antico splendore.


Appello al Quirinale
Siamo fortunati e orgogliosi di vivere in epoca repubblicana, anche se negli ultimi tempi, abbiamo spesso auspicato la monarchia. È un’istituzione storicamente superata che legittima il privilegio, ma, combatte davvero la corruzione. Elisabetta non avrebbe mai promulgato sistemi elettorali che privano gli inglesi del diritto di scegliere i propri rappresentanti, né, tanto meno, leggi ad personam. Se un giorno il premier fosse aggredito da un irrefrenabile raptus di onnipotenza e, con la complicità di deputati opportunisti e leccapiedi, decidesse di sopprimere la Camera Alta dei Lords, pur essendo in Inghilterra il parlamento sovrano, la regina non glielo consentirebbe. Come pure se avesse la stoltezza di comporre un governo formato da parlamentari di primo pelo e funzionari di partito. Cameron è una brava persona che – seppure stia facendo in modo di rimanere indisturbato al potere per i prossimi vent’anni – non abuserebbe certamente dell’anomalia democratica. Ma, se dopo di lui, arrivasse un uomo improbo, com’è già capitato a noi? Lì il sovrano pensa al futuro del paese, non agli interessi dei familiari e delle loro amichette. Presidente, non ci faccia rimpiangere Vittorio Emanuele di Savoia.


 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web