Inserita in Nera il 08/05/2013
da redazione
Azzerati i vertici mafiosi di Bagheria, tra gli indagati anche candidato della Lega
La “punciuta” in Cosa nostra, vista più volte anche nei film di mafia, esiste ancora. È uno dei retroscena emersi dall´operazione antimafia che all´alba di oggi ha azzerato i vertici della mafia bagherese. Il tradizionale rito del Gotha mafioso che prevede per i nuovi adepti la puntura del dito indice della mano che l´iniziato utilizza per sparare con una spina d´arancio amaro o, a seconda del clan mafioso, con una spilla d´oro è ancora attuale.
Il sangue fuoriuscito viene usato per imbrattare un´immaginetta sacra a cui in seguito viene dato fuoco mentre il nuovo affiliato la tiene tra le mani e pronuncia una sorta di giuramento solenne. È quanto hanno dimostrato le indagini condotte dai Carabinieri del Comando provinciale dei Carabinieri di Palermo e dal Ros. Non solo.
Dall´inchiesta emerge anche che è ancora attuale la presentazione dei nuovi affiliati ai mafiosi più anziani. Nel corso di una intercettazione ambientale un picciotto di grosso calibro impartisce lezioni a un uomo d´onore più giovane e gli spiega come vanno trattati coloro che non seguono i comandi.
Li paragona a cavalli da trotto: «quando vedi che nella salita fanno le bizze... piglia e colpisci con il frustino.... sulle gambe... che loro il trotto non lo interrompono... purtroppo i cavalli giovani così sono».
La vasta operazione antimafia condotta dai carabinieri del Comando Provinciale di Palermo e del Ros hanno eseguito una ventina di provvedimenti cautelari nei confronti di persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, rapine, detenzione illecita di armi da fuoco, scambio elettorale politico mafioso e traffico internazionale di stupefacenti.
L´indagine è coordinata dal Procuratore aggiunto Leonardo Agueci e dai pm Francesca Mazzocco e Caterina Malagoli. I magistrati sono riusciti a disarticolare il mandamento mafioso di Bagheria.
In carcere i capi storici della cosca ma anche il reggente e il cassiere del mandamento e i capi delle famiglie mafiose di Villabate, Ficarazzi e Altavilla Milicia.
Dall´inchiesta, che è stata condotta con la collaborazione della Royal Canadian Mounted Police, è emersa l´esistenza di un accordo tra Cosa nostra di Bagheria e la famiglia mafiosa italo-canadese dei Rizzuto.
E tra gli indagati c´è anche un candidato della Lega Nord alle ultime elezioni politiche. Si tratta del sindaco di Alimena, piccolo centro del palermitano, Giuseppe Scrivano, al quale è stata notificata poco fa un avviso di garanzia per voto di scambio.
Dall´indagine, coordinata dalla Dda di Palermo, è emerso che alle ultime elezioni regionali, dell´ottobre scorso, Scrivano, che era candidato con la Lista Musumeci, avrebbe contattato persone ritenute vicine a Cosa nostra per avere voti.
Il tutto, secondo gli inquirenti, in cambio di denaro. Le indagini confermano così la capacità di Cosa Nostra di condizionare le dinamiche politico-elettorali locali.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|