Inserita in Cronaca il 26/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CARITAS - RIPARTE ANCHE A TRAPANI IL PRESTITO DELLA SPERANZA
Un sostegno alle famiglie in difficoltà e alle piccolissime attività imprenditoriali con grande attenzione per gli under 40 Un aiuto in quelle situazioni in cui la perdita del lavoro, una separazione, una malattia improvvisa rischiano d’ingigantire situazioni debitorie o di impedire la normale vita familiare (come il proseguimento degli studi di un figlio o il pagamento di cure mediche specifiche, di rate di mutuo ...) o, attraverso il microcredito, un sostegno alle imprese con la la possibilità di accedere a mutui agevolati per aiutare o aprire nuove attività. E’ Il Prestito della speranza, la più importante esperienza di microcredito con risorse private a sostegno delle famiglie in difficoltà che torna ad essere disponibile, grazie all’impegno della Conferenza Episcopale italiana e delle caritas diocesane. Anche a Trapani è iniziata in questi giorni la fase 3.0, con un rilancio del prestito non solo alle famiglie ma anche con il finanziamento alle microimprese o per nuove iniziative imprenditoriali. Il partner della Cei, che ha previsto un fondo di garanzia di 25 milioni proveniente dall´8x1000, è Intesa Sanpaolo, che per il biennio 2015-2016 attraverso Banca Prossima (la banca del gruppo dedicata al no profit laico e religioso) garantirà più credito a tassi molto contenuti a famiglie e persone in temporanea difficoltà, quadruplicando il fondo di garanzia della Cei, che arriva quindi a 100 milioni.
Il Prestito della speranza avrà due forme: "Credito sociale" destinato alle famiglie disagiate, con un prestito di importo massimo di 7.500 euro erogate in 6 rate bimensili di 1.250 euro ciascuna, come forma di sostegno al reddito. E "Credito fare impresa", rivolto a microimprese a bassa capitalizzazione o di nuova costituzione, con un prestito erogato in unica soluzione dell´importo massimo di 25mila euro. Particolare attenzione verrà rivolta ai giovani under 40. Tra il 2011 e il 2013, grazie al Prestito della Speranza, è stato sostenuto l’avvio di ben 46 attività nel trapanese. Per informazioni è possibile rivolgersi presso la Caritas diocesana di Trapani in corso Vittorio Emanuele dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|