Inserita in Politica il 24/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - Quando è troppo …. è troppo! di Giancarlo Montesano
Non so quanti di voi hanno letto l’articolo a mia firma sui disservizi e le costruzioni mai utilizzate che insistono sul nostro territorio. Costruzioni erette per chissà quale motivo da amministratori che oggi si guardano bene dal dire “questo l’ho fatto io”. Non credo ci sia un solo marsalese che non sappia il perché e da chi! Ma ormai, come dice il mio amico Massimo Ferrero, “passata barchetta”. Quello che invece ha dell’incredibile è che ancora oggi, tempestati giornalmente da notizie drammatiche di frane e smottamenti, i nostri politici, tutti presi dal sacro fuoco delle elezioni amministrative, vivono beatamente inconsapevoli dello scempio che si sta perpetrando ai danni di quella che, loro stessi, amano definire la piccola Parigi. Eppure basterebbe poco per rendersi conto di come la città stia letteralmente crollando; basterebbe che decidessero di mettere fuori il naso dai loro eleganti studi e decidessero di fare una bella passeggiata sul lungomare, a respirare la benefica aria marina. Se lo dovessero fare li inviterei, prima che la tranquilla passeggiata si trasformi in una pericolosa avventura, di dare un’occhiata alle eloquenti foto che allego. Il nostro lungomare, fatiscente e abbandonato, ormai è un vero PERICOLO PUBBLICO. E dobbiamo meravigliarci se ancora non c’è scappato il morto. Staccionata divelta in più punti, penzolante nel vuoto, cavi elettrici a vista lungo la scarpata, impianto di irrigazione che fa bella mostra di se ( soldi buttati nel cesso per far contento qualcuno e propinarci la storiellina del prato fiorito ) e, dulcis in fundo, per delimitare la zona pericolosa, invece delle transenne qualche tondino di ferro infilato nel terreno con attaccato il classico nastro bianco e rosso ormai quasi completamente dissolto dalle intemperie. I politici di turno, i consiglieri uscenti e i papabili entranti, i candidati sindaci nonché i dirigenti di settore e la Polizia Municipale, sono invitati a recarsi sul posto e verificare di persona nel rispetto dell’antica locuzione “l’occhio del padrone è sempre molto attento”. Marsala, lì 23 marzo 2015
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|