Inserita in Cronaca il 23/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
È stata ufficialmente approvata la Rete Sentieristica dell’Agro-Ericino. Trekking Tourism
«E’ stato comunicato al Gal Elimos, con il Decreto Dirigenziale Generale n. 243/A2 del 25.02.2015 dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia (in attesa di pubblicazione sulla GURS), che il progetto «Rete Sentieristica dell’Agro-Ericino. Trekking Tourism» è stato ammesso a finanziamento. Il Gal Elimos, in qualità di ente capofila, aveva presentato infatti nei mesi scorsi un’articolata progettualità, attraverso la quale s’intende innescare un sistema di promozione del territorio basato sulla valorizzazione delle risorse naturalistiche e sull’utilizzo di forme di comunicazione, diffusione e promo-commercializzazione innovative per un turismo di qualità. Partners del progetto sono anche il CAI - Club Alpino Italiano GR Sicilia Onlus, la Strada Del Vino Erice Doc, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale ed i Comuni di Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, San Vito Lo Capo e Valderice. In particolare, il progetto prevede di favorire la fruizione degli itinerari naturalistici e degli elementi di pregio artistico-culturale che sono presenti nei territori comunali interessati, lo sviluppo di attività legate al turismo caratterizzate da alti livelli di sostenibilità ed il radicarsi di una forte cultura dell’ospitalità. I temi, inoltre, che sono stati sviluppati nel progetto, e ne formano di fatto il contenuto, sono l’individuazione di una rete escursionistica dell’Agro-Ericino (15 sentieri per una lunghezza complessiva di circa 110 km) e l’inserimento nel Catasto Regionale dei Sentieri CAI per escursionismo da trekking e/o in bicicletta (MTB o bici da strada), l’integrazione della segnatura standard CAI nelle aree oggetto di interesse, la creazione di itinerari di differenti lunghezze per garantire un’offerta diversificata (con eventuali itinerari di interconnessione diffusi omogeneamente nel territorio). I percorsi consentiranno, al contempo, di ammirare il paesaggio e di attraversare i luoghi di produzione agricola (il paesaggio rurale tradizionale) per raggiungere o lambire le sedi dei produttori agro-alimentari e/o strutture ricettive. Inoltre, al fine di garantire una facile accessibilità di dati ed una migliore fruibilità dei percorsi individuati, è prevista la realizzazione e la pubblicazione della Rete Sentieristica su di un Portale Web dedicato e su supporti digitali (App, QR Code, Trail Me Up, Virtual Tour, ecc..), nonché la formazione di accompagnatori d’escursionismo e di personale addetto all’accoglienza turistica, la definizione di azioni di supporto per gli operatori privati, in modo da stimolare e migliorare la loro competitività nel comparto turistico ed ancora azioni di marketing con Tour Operator specializzati volte a far conoscere in Italia e all’estero l’offerta escursionistica dell’Agro-Ericino. Consapevoli, pertanto, dell’alto potenziale del territorio il progetto costituisce un mero «start-up» che dovrà servire da stimolo per un’ulteriore sviluppo della Rete Sentieristica dell’Agro-Ericino».
Calatafimi Segesta lì, 23 marzo 2015.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|