Inserita in Politica il 17/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - Aggiudicati i lavori di restauro degli antichi abbeveratoi e delle fontane
Il sindaco: “Saranno mantenute le caratteristiche. Abbeveratoi e fontane sono parte integrante del nostro patrimonio storico e culturale”. Partono i lavori di restauro e riqualificazione degli antichi abbeveratoi e delle fontane del Comune di Castellammare del Golfo. I lavori sono statiaggiudicati in via definitiva, con procedura negoziata, alla ditta Ferrara Restauri s.r.l., di Calatafimi Segesta per un importo complessivo di contratto pari a 96.716,38 euro, oltre Iva. Gli antichi abbeveratoi, di notevole interesse storico-culturale, saranno ristrutturati con un contributo di 154.138,63 euro del Gal Elimos, poiché il Comune ha partecipato al bando riguardante il programma di Sviluppo Rurale Sicilia. Si trattadell’abbeveratoio “Merla”, sulla strada provinciale 2, di quello all’interno del baglio di Scopello, in piazza Nettuno e di due fontane nel centro cittadino: quella dell’ “Acqua Santa” in via Segesta e del “Cannolo Nuovo” in via Quintino Sella. Il finanziamento del Gal Elimos corrisponde alla copertura complessiva della spesa così come da progetto redatto dal settore Lavori Pubblici dell’ufficio tecnico comunale. E come da progetto, anche in base alle prescrizioni della Soprintendenza, si tratterà di un restauro conservativo dei manufatti, mantenendone funzionalità ed accessibilità. «Gli antichi abbeveratoi e le fontane sono parte integrante del patrimonio storico e culturale della nostra collettività, strettamente legati alla tradizione contadina: nei “bevai” si abbeveravano gli animali, si attingeva l’acqua, si lavavano i panni- afferma il sindaco Nicolò Coppola-. Erano anche un luogo di incontro e di relazione come avviene ancora oggi in alcuni degli abbeveratoi che saranno ristrutturati, mantenendone le caratteristiche architettoniche, dunque storiche e culturali. Basti pensare al “bevaio Merla”, o a quello in piazza Nettuno a Scopello, parte integrante del borgo, nonché alle fontane dell’ “Acqua santa e del “Cannolo Nuovo” ». Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|