Inserita in Politica il 16/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LAVORO: MONACO (UGL), IL 20 MARZO I LAVORATORI DELLA REGIONE SICILIANA IN SCIOPERO, E’ ORAMAI SOLO CAOS SULLA PELLE DI CHI LAVORA
“Se i tagli lineari voluti dall’Assessore al Bilancio della Regione Siciliana, Baccei, voluto da Renzi, servissero ad arginare i mali della Sicilia, o se i tagli ai permessi sindacali risolvessero o solo affrontassero i problemi di sviluppo dell’isola, o la revisione previdenziale con carattere retroattivo solo affrontassero i macroscopici problemi del Bilancio della Sicilia, i dipendenti della Regione Siciliana forse accetterebbero con maggiore disponibilità i tagli alla carne viva che un inesistente Crocetta vorrebbe imporre ai propri dipendenti”. Lo dichiara dal blog ufficiale dell’Ugl Sicilia, “Ugl Sicilia Notizie”, Giuseppe Monaco, Segretario Generale dell’Ugl Sicilia. “I problemi - aggiunge Monaco - della chiusura domenicale dei musei Siciliani e le ataviche carenze del personale custode tanto care al sottosegretario Faraone, non si risolvono tagliando indiscriminatamente, provocando così solo malcontento, non affrontando mai con senso della realtà nessuno dei veri problemi della Pubblica Amministrazione Regionale”. “Invece, - spiega il sindacalista - è necessaria, se non indispensabile una vera riorganizzazione della Regione Siciliana e del suo personale, possibilmente condivisa con le parti sociali, in una visione organica dei problemi, operando la tanto decantata riforma della burocrazia da tutti invocata, ma poi nemmeno bisbiglita dai governi regionali succedutesi negli anni”. “E sì perchè a tutti è piaciuto, - prosegue Monaco - soprattutto alla politica con la p minuscola, che ad ogni dirigente corrispondessero otto sottoposti di media, a tutti è servita la compiacenza dell’alta burocrazia regionale per dilaniare tutto quello che era possibile e far passare per atti legittimi sperperi e prebende, salvo poi a fare i conti con un debito “infinito”, fino a grattare il fondo del barile”. “Ma tutto questo - conclude Monaco - non si risolvere creando caos su caos sulla pelle di chi lavora, per queste ragioni il 20 Marzo l’Ugl siciliana dei dipendenti regionali ha deciso di scioperare”.
PA: 16.03 015
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|