Inserita in Cultura il 10/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PROGRAMMA FESTA DI SAN GIUSEPPE, CONTEMPORANEA TRADIZIONE 14 - 22 marzo 2015
Visite dal 14 al 22 marzo > ALTARI e CENE
1. Cena di San Giuseppe / Chiesa Madre_ in Piazza Alicia a cura dell´amministrazione comunale in collaborazione con l´Ass. Sicilia Bedda pranzo dei Santi domenica 22 marzo h12.00
2. Cena di San Giuseppe / Scuola Media “G. Garibaldi” _ via San Leonardo a cura dell´associazione “Maria Adelaide e I.C.S. “G. Garibaldi” pranzo dei Santi giovedì 19 marzo h12.00
3. Altare di San Giuseppe / Chiesa di Sant´Antonino_ in Piazza Libertà a cura dell´ass. Interact e Rotary club pranzo dei Santi giovedì 19 marzo h12.00
4. Altare di San Giuseppe / Chiesa del Crocifisso _ in Piazza Riformati a cura della chiesa salemitana pranzo dei Santi giovedì 19 marzo h12.00
5. Cena di San Giuseppe / Giardino della Pace – Via Rocche San Leonardo a cura dell´associazione Regina della Pace pranzo dei Santi sabato 21 marzo h12.00
6. Altare di San Giuseppe / sede Pro Loco_ Piazza Libertà a cura dell´assoziazione Pro Loco Salemi
7. Altare di San Giuseppe / Piazza Dittatura a cura dell´Ass. Spazio libero Onlus
8. Altare di San Giuseppe/ Mulino a Pietra, Piazza San Francesco di Paola a cura dell´Ass. Spazio Libero Onlus con percorso didattico “Dal chicco di grano alla cena di San Giuseppe”
9. Altare di San Giuseppe / in via Garibaldi, 2 C.S.R.- A.I.A.S. Consorzio Siciliano di Riabilitazione - Centro di Salemi
10. Altare di San Giuseppe / sede Associazione AGA - via Enrico Fermi a cura dell´associazione AGA
19 marzo h 11.00 Messa Solenne in Chiesa Madre
dal 19 al 22 marzo Cantori estemporanei recitano “Le parti di San Giuseppe” poesie in versi legati alla tradizione
19 e 22 marzo Bande itineranti La Banda Musicale “V. Bellini” e la Banda Musicale “A. Favara” tra le Cene del centro storico > LABORATORI educativi
- “EDUCATIONAL TRA LA SIMBOLOGIA DEI PANI E LE CENE” (per le scuole secondarie di primo e secondo grado) in collaborazione con la Pro Loco di Salemi su prenotazione
- “LABORATORIO DEI SAPERI E DEI SAPORI” (per le scuole primarie) a cura di Salemi Urban Lab su prenotazione
> LABORATORI del Pane
Laboratorio del pane sede associazione AGA dal 9 febbraio all´11 marzo
Laboratorio del pane a cura della Pro Loco Piazza Libertà a partire dal 15 al 22 marzo
Laboratorio del pane Piazza Dittatura dal 15 al 22 marzo a cura dell´Associazione Spazio libero Onlus Laboratorio del pane a cura dell´istituto comprensivo “G. Garibaldi” nei locali scuola dell´infanzia “San Leonardo” dal 2 al 10 marzo dalle ore 15.30 alle 18.30 tranne il sabato e la domenica
Costruzione della Cena di San Giuseppe _ Piazza Alicia a cura dell´associazione Sicilia Bedda dal 3 al 13 marzo
> INIZIATIVE COLLATERALI
• Arte 15 marzo/ 3 aprile – inaugurazione 15 marzo ore 18.00 - Castello Normanno Svevo “RITUALITÀ, TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ DEL PANE” A cura di Ornella Fazzina organizzazione Associazione Artemisia
• Incontri - 16 marzo h 17.30 Collegio dei Gesuiti/Sistema Museale di Salemi Galleria secondo piano “Identità, cultura e dieta mediterranea” in collaborazione con il Consorzio di Ricerca “G.P. Ballatore”, Comune di Salemi e la Libera Università Rurale Saperi&Sapori Onlus. Interventi di Giuseppe Russo, Giuseppe Bivona e Nino Sutera.
“VIAGGIO INTORNO A UN CHICCO DI GRANO DURO” Percorso didattico in 20 pannelli che illustrano i valori culturali, agronomici, nutrizionali, economici ed ecologici della filiera del frumento duro in Sicilia. Dal 16 al 22 marzo
- 18 marzo h 9.30 - Collegio dei Gesuiti/Sistema Museale di Salemi Galleria secondo piano “PANE E RITUALITÀ NEL MEDITERRANEO” a cura del Centro internazionale di Etnostoria Palermo
• Musica 14 marzo h 21.30 – Piazza Alicia - Sicily Brass Quintet, concerto
21 marzo h 21.30 - Piazza Alicia - Matrimia in concerto
• Degustazioni dal 14 al 22 marzo - piazza Alicia Le 101 pietanze di San Giuseppe A cura dell´Associazione ristoratori E’ consigliata la prenotazione infoline: 393 1628145 (Nicola) – 349 2954513 (Nino)
dal 14 al 22 marzo - Chiostro Sant´Agostino Stand dei panificatori a cura dei panificatori di Salemi
dal 14 marzo al 12 aprile MERCATINI DI PRIMAVERA Tra i saperi artigiani e i sapori dei produttori
> altre iniziative 17 marzo h.10.00 – alzabandiera Castello Normanno Svevo XI festa del Tricolore vivo in collaborazione con l´associazione AGE di Palermo a seguire Festa e premiazione del concorso con i ragazzi Collegio dei Gesuiti/Sistema Museale di Salemi Galleria secondo piano
dal 14 al 22 marzo - Chiesa della Concezione “Le mani delle donne” Foto e racconti di donne artigiane a cura della Fidapa di Salemi
dal 14 marzo al 5 aprile - Biblioteca comunale “La collezione filatelica di Corleo” A cura dell´associazione Spazio Libero Onlus e Associazione Filatelica Lilibetana
19 marzo Piazza Libertà /ufficio Hologramme_turismo Annullo Filatelico
dal 17 al 22 marzo - Biblioteca comunale “Cartastorie” di Diego Muraca Installazione di animali in carta
22 marzo dalle ore 10.00 Piazza Alicia “I ioca di na vota” a cura del Gruppo Scout Salemi Per prenotazioni e partecipazione infoline: 338 9197735 Rosaria Di Simone
Dal 14 al 22 marzo Collegio dei Gesuiti/Sistema Museale di Salemi Galleria secondo piano “La tradizione del pane e la digital arte” di Caruso
dal 13 marzo al 5 aprile Chiesa di Sant´Agostino Tra Passione e resurrezione. Un percorso esposizione di Ecce Homo a cura della Chiesa salemitana
Dal 14 al 22 marzo - Chiesa di San Giuseppe “Cene e Miniature di una tradizione” a cura dell´Associazione Artemisia in collaborazione con le maestranze salemitane > Archi e addobbi di pane per le vie del centro storico a cura dei commercianti
Accompagnamento in città e alle Cene a cura della Pro Loco e degli studenti dell´Istituto d´Istruzione Secondaria Superiore “F. D´Aguirre” sez. Turismo – Salemi
Percorsi guidati in bus posti limitati e su prenotazione:
1. Percorso urbano (Fornace Santangelo, cena scuola media G. Garibaldi, Mulino a pietra Gandolfo) euro 5,00
2. Percorso extraurbano (area archeologica di Mokarta) Euro 10,00 A cura del Gruppo Archeologico XAIPE – infoline: 338 6432177
Punto Informazioni Ufficio Turistico – Hologramme - Piazza Libertà 0924 991400
Pro Loco Salemi Piazza Libertà - 0924 981426 329 1007776
www.salemi.gov.it www.livingsalemi.it
È previsto un servizio navetta a/r dal parcheggio zona Cappuccini al centro storico
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|