Inserita in Politica il 03/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA DEL VALLO - SINDACO CRISTALDI: INEFFICIENTE IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI DELL´ATO BELICE. NON PAGHEREMO IL SERVIZIO NON RESO
Il Comune di Mazara del Vallo ha formalmente contestato alla società Ato Belice l´attuale sistema di raccolta dei rifiuti che ha portato a disagi per i cittadini oltre che ad una lesione di immagine della Città. Il Sindaco Cristaldi ha chiesto al Commissario dell’Ato Belice, Sonia Alfano, un cambiamento di rotta nell´attuale sistema di raccolta che rischia di vanificare tutto il lavoro svolto prima dell´arrivo dell´attuale gestione commissariale. "Non è tollerabile - ha detto Cristaldi - che i rifiuti non si raccolgano nei giorni festivi. Proprio in quei gironi il servizio deve essere più efficiente. Non è accettabile - ha aggiunto il Sindaco di Mazara - che si raccolgano i rifiuti in pieno giorno dando anche l´immagine di una città che presenta numerose zone infestate da rifiuti di ogni genere. La nostra contestazione - ha detto Nicola Cristaldi - tende a ripristinare un corretto servizio di raccolta e non pagheremo per servizi non resi o per quelli resi in misura minore rispetto al contratto tra l´Ato Belice e il Comune di Mazara del Vallo. Se ci sono disagi a causa della chiusura della discarica di Campobello di Mazara, tale situazione non può ritorcersi nei confronti della popolazione mazarese. Se la discarica di Trapani, alla quale vanno per ora fatti confluire i rifiuti, è chiusa nei giorni festivi - ha concluso il Primo Cittadino - bisogna individuare altro sistema di raccolta, più logico e più razionale". “La situazione sta diventando insostenibile – ha aggiunto il Vice Sindaco e Assessore con delega ai Lavori Pubblici Bonanno - . I rifiuti continuano ad accumularsi nelle strade e l’azione dell’Ato Belice non è in grado di far tornare alla normalità il servizio. Riteniamo non più differibile – ha aggiunto Bonanno – il passaggio alla S.R.R. e con la delimitazione dell’ambito di raccolta ottimale coincidente con il nostro territorio comunale, sarà il Comune con il piano d’intervento a potere programmare un servizio pienamente efficiente ed economico. Il piano che abbiamo approvato in Giunta, infatti, - prosegue Bonanno – porterà ad un risparmio diretto di circa 500 mila euro del costo del servizio ed a risparmi indiretti derivanti dall’incremento della raccolta differenziata, con previsione di due nuove isole ecologiche ed una raccolta suddivisa per zone. Per i cittadini, inoltre, sarà possibile smaltire arbusti e materiale che spesso è stato depositato in maniera incivile in discariche abusive. Nel Piano d’Intervento – conclude Bonanno - abbiamo individuato quelle azioni che consentiranno un miglior servizio ed un minor costo”. Sulla vicenda interviene l’Assessore comunale al Bilancio e Partecipate Vito Billardello. “Proprio nei giorni scorsi – ha dichiarato – abbiamo saldato all’Ato Belice ogni spettanza residua dell’anno 2014, dopo avere consentito per mesi, grazie ai nostri bonifici, di pagare le spettanze ai lavoratori insieme ad altri, pochi comuni. Dice bene il Sindaco Cristaldi: il servizio in questo primo scorcio dell’anno lascia un po’ a desiderare per quanto riguarda soprattutto la mancata raccolta nei giorni festivi. Il nostro Comune pertanto non intende pagare servizi non resi. Tutta la nostra Amministrazione – ha concluso Billardello – auspica il passaggio in tempi brevi alla Srr e l’attuazione del piano d’intervento: il servizio non sarà più gestito direttamente dalla società ma sarà esternalizzato, tutelando i livelli occupazionali che per Mazara del Vallo sono congrui considerata l’estensione del territorio. Come già anticipato il nuovo piano d’intervento prevede un miglior servizio ed un risparmio certo per tutti i contribuenti”. La situazione attuale: A Mazara del Vallo il servizio di raccolta rifiuti, quando la discarica di Campobello di Mazara era aperta, si svolgeva su 3 turni giornalieri. Con la chiusura della discarica di Campobello, i servizi di Mazara si sono bloccati per 2 giorni consecutivi e quando è stata concessa l´autorizzazione a conferire i rifiuti in C/da Borranea (Trapani) è ricominciata la raccolta degli stessi. La distanza da percorrere per i mezzi adibiti alla raccolta e il fatto che per il conferimento in discarica hanno la precedenza i mezzi di Trapani, impongono di effettuare un solo viaggio, al massimo 2, al giorno. Il servizio dunque viene svolto: dalle ore 23:00 alle ore 05:00: riempiti i mezzi gli stessi vanno a scaricare a Trapani attendendo l´apertura della discarica alle ore 08:00. Un secondo turno in straordinario per i lavoratori: dalle ore 11:00 alle ore 13:00 circa. La domenica, inoltre, la discarica è chiusa, pertanto la notte del sabato i mezzi vengono riempiti e vanno a scaricare il lunedì, facendo venir meno la raccolta nella giornata di domenica. Allo stato attuale vi sono circa 1300 quintali di rifiuti solidi urbani per strada e la raccolta quotidiana non riesce a recuperare la giacenza.
Mazara del Vallo 03 Marzo 2015
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|